Skip to main content

JLT Mobile Computers mette a disposizione una guida gratuita con l’obiettivo di spiegare come ottimizzare la produttività e la capacità operativa di porti e terminal container

L’Azienda, leader nella produzione e nella fornitura di device affidabili ed altre soluzioni per gli ambienti di lavoro più esigenti, propone una guida contenente le cinque mosse chiave per trasformare in opportunità le sfide informatiche affrontate dagli operatori dei terminal portuali.

Växjö, Svezia, 25 Marzo 2021 * * * Dopo 25 anni di esperienza, JLT Mobile Computers, leader nella produzione e fornitura di device affidabili adatte agli ambienti di lavoro più esigenti, mette a disposizione dei suoi Clienti la propria esperienza con una serie di guide concepite per aiutare i clienti, nuovi e già consolidati, ad intraprendere le decisioni più strategiche con lo scopo di ottimizzare al massimo le attività operative. Incentrata sui problemi informatici dei gestori di porti e terminal container, la terza guida pubblicata da JLT individua cinque fattori chiave che determinano l’efficienza di un porto e fornisce ai responsabili IT ed al personale operativo consigli pratici per trasformare queste problematiche in nuove opportunità e risorse per la loro infrastruttura. La nuova guida JLT per creare ambienti IT “rugged” in porti e terminal container può essere scaricata gratuitamente qui.

I terminal portuali sono soggetti a continue pressioni al fine di garantire la massima efficienza ed economicità possibile dei flussi di merci, pressioni ulteriormente acuite dalle sfide logistiche generate dalla pandemia di COVID-19. La produttività, o capacità, misurata in volume di container e numero di navi caricate e scaricate nel minor tempo possibile, è la priorità numero uno per i terminal portuali di tutto il mondo; per questo motivo i responsabili operativi hanno bisogno di device e soluzioni IT più che affidabili.

“Porti e terminal container svolgono un ruolo chiave nella Supply Chain globale, dove il successo dipende dalla velocità e dall’efficienza dei trasporti o, nel caso dei porti, dalla capacità di movimentazione. Questo concetto è diventato ancora più chiaro con il verificarsi della pandemia COVID-19,” afferma Per Holmberg, CEO, JLT Mobile Computers Group. “Le tecnologie informatiche devono aiutare i terminal a raggiungere i loro obiettivi di produttività; purtroppo non è sempre così, e in molti porti i device finiscono per causare più problemi che altro. Sfruttando la nostra esperienza ventennale nella realizzazione di soluzioni IT per terminal portuali, con numerosi clienti soddisfatti fra i quali Exolgan in Argentina, Basra Gateway Terminal in Iraq, DCT Gdansk in Polonia e OPCSA a Las Palmas, è per noi un piacere e motivo di orgoglio presentare questa nuova guida gratuita nella quale condividiamo le conoscenze acquisite nel corso degli anni, relativamente alle esigenze specifiche di questo settore, per aiutare gli operatori a risolvere le loro problematiche IT.”

“Five ways to make IT your port’s hero not its headache” è la terza delle guide gratuite pubblicate da JLT, che riassumono l’esperienza sviluppata dall’Azienda in oltre 25 anni di collaborazione con porti e terminal container. Nella nuova guida, JLT individua cinque sfide ricorrenti che i responsabili IT e operativi devono superare per aumentare le prestazioni e la produttività dei porti: come mantenere costantemente aggiornati i sistemi IT e predisporli per gli sviluppi futuri; come ottimizzare la connettività di rete su ampie aree esterne; come approvvigionarsi di hardware idoneo ad applicazioni portuali; come scegliere un fornitore affidabile; e come coinvolgere la forza lavoro.

Analizzando queste sfide una ad una, la guida fornisce esempi pratici ed indicazioni relativamente agli interventi che responsabili IT ed operativi possono intraprendere per garantire che la loro infrastruttura portuale possa raggiungere gli obiettivi di capacità presenti e futuri. Molti suggerimenti forniti nella guida sono applicabili anche in altri settori, che stanno registrando un aumento delle esigenze di produttività e delle relative problematiche IT.

Se volete scoprire come intervenire per garantire che le soluzioni IT portino a raggiungere la massima capacità possibile del terminal, scaricate la guida gratuita “Five ways to make IT your port’s hero not its headache” cliccando qui.

Per maggiori informazioni su JLT Mobile Computers, i suoi prodotti, servizi e soluzioni, visita www.jltmobile.com.

Su JLT Mobile Computers

Affidabili le prestazioni, minore lo stress. JLT Mobile Computers è un fornitore all’avanguardia di dispositivi informatici mobili rugged per ambienti lavorativi esigenti. Venticinque anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione ci hanno permesso di alzare lo standard dell’informatica rugged, combinando l’incredibile qualità dei prodotti con servizi, supporto e soluzioni di esperti per assicurare delle operazioni imprenditoriali prive di problemi per i clienti durante la conservazione, il trasporto, la manifattura, l’estrazione, nei porti e nell’agricoltura. JLT opera a livello globale con uffici in Svezia e negli Stati Uniti, ed è supportata da una rete estesa di partner di vendita nei mercati internazionali. La compagnia è stata fondata nel 1994 e le sue quote sono state aggiunte al mercato azionario Nasdaq First North Growth Market nel 2002 con il simbolo JLT. Eminova Fondkommission AB funge da Consulente Certificato. Scopri altro su www.jltmobile.com.

Allegato

  • La guida gratuita: “Five ways to make IT your port’s hero not its headache”

Disclaimer & Cookie Notice

Welcome to GOLDEA services for Professionals

Before you continue, please confirm the following:

Professional advisers only

I am a professional adviser and would like to visit the GOLDEA CAPITAL for Professionals website.

Important Notice for Investors:

The services and products offered by Goldalea Capital Ltd. are intended exclusively for professional market participants as defined by applicable laws and regulations. This typically includes institutional investors, qualified investors, and high-net-worth individuals who have sufficient knowledge, experience, resources, and independence to assess the risks of trading on their own.

No Investment Advice:

The information, analyses, and market data provided are for general information purposes only and do not constitute individual investment advice. They should not be construed as a basis for investment decisions and do not take into account the specific investment objectives, financial situation, or individual needs of any recipient.

High Risks:

Trading in financial instruments is associated with significant risks and may result in the complete loss of the invested capital. Goldalea Capital Ltd. accepts no liability for losses incurred as a result of the use of the information provided or the execution of transactions.

Sole Responsibility:

The decision to invest or not to invest is solely the responsibility of the investor. Investors should obtain comprehensive information about the risks involved before making any investment decision and, if necessary, seek independent advice.

No Guarantees:

Goldalea Capital Ltd. makes no warranties or representations as to the accuracy, completeness, or timeliness of the information provided. Markets are subject to constant change, and past performance is not a reliable indicator of future results.

Regional Restrictions:

The services offered by Goldalea Capital Ltd. may not be available to all persons or in all countries. It is the responsibility of the investor to ensure that they are authorized to use the services offered.

Please note: This disclaimer is for general information purposes only and does not replace individual legal or tax advice.