Italeaf: Il CDA approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019. NAV pari a Euro 6,2 milioni. Ebitda pari a Euro 147 mila. Risultato netto pari a Euro – 316 mila.

COMUNICATO STAMPA 25 MARZO 2020Italeaf: Il CDA approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019
NAV pari a Euro 6,2 milioni. Ebitda pari a Euro 147 mila. Risultato netto pari a Euro – 316 mila.I ricavi ammontano a Euro 1,1 milioni (Euro 11,8 milioni nel bilancio consolidato)L’EBITDA pari a Euro 147 mila (Euro 0,2 milioni nel bilancio consolidato)L’EBIT è pari a Euro 106 mila (Euro -3 milioni nel bilancio consolidato)L’EBT ammonta a Euro -316 mila (Euro -4,8 milioni nel bilancio consolidato)Risultato netto pari a Euro -316 mila (Euro -3,7 milioni nel bilancio consolidato)Patrimonio netto pari a Euro 13 milioni (Euro -1,5 milioni nel bilancio consolidato)PFN di Euro 18,2 milioni (Euro 84,8 milioni nel bilancio consolidato)NAV pari a Euro 6,2 milioni circa; NAV per azione Euro 0,36Aggiornamento del calendario eventi societariIl consiglio di amministrazione di Italeaf, holding di partecipazione e primo company builder italiano, attiva nei settori cleantech e smart innovation, quotata al Nasdaq First North Growth Market della Borsa di Stoccolma, ha approvato oggi la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019.Dati economici e finanziari di sintesi**Relazione Finanziaria Semestrale redatta secondo i principi contabili ITALIAN GAAPIl NAV di Italeaf è pari a Euro 6,2 milioni al 30 giugno 2019 (Euro 5,5 milioni al 31 dicembre 2018); Nav per azione Euro 0,36.Rinvio dell’approvazione del bilancio 2019
Il Consiglio di Amministrazione di Italeaf ha quindi deliberato di posticipare ad una data successiva da definire e comunque entro il 31 maggio 2020 l’approvazione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2019.
Le ragioni di tale rinvio si basano principalmente sulle seguenti considerazioni:in data 29 gennaio 2020 il Consiglio di Amministrazione della controllata algoWatt S.p.A. (già TerniEnergia), principale asset della holding, ha deliberato di approvare il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019 in un periodo compreso tra il 21 e il 24 aprile 2020;alla luce dell’aggravarsi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, le autorità pubbliche nazionali hanno disposto il rinvio delle assemblee di approvazione dei bilanci al 30 giugno 2020 per le società che ne vogliano beneficiare e il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto opportuno avvalersi di tale differimento, anche in considerazione della redazione del bilancio consolidato e del processo di ristrutturazione in corso.La Relazione Finanziaria Semestrale al 30/06/2019 in versione completa e in lingua inglese è pubblicata sul sito internet della Società www.italeaf.com e diffuso su GlobeNewswire Intrado | Release Publishing.Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società: www.italeaf.com.