Skip to main content

Italeaf: Esaminato lo stato di avanzamento delle trattative con i creditori finanziari, rinvio dell’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2018 e della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019

COMUNICATO STAMPA 30 DICEMBRE 2019Italeaf: Esaminato lo stato di avanzamento delle trattative con i creditori finanziari, rinvio dell’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2018 e della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019Il Consiglio di Amministrazione di Italeaf S.p.A. (“Italeaf” o la “Società”), holding di partecipazione attiva nei settori cleantech e smart innovation, quotata al Nasdaq First North, riunitosi in data odierna, facendo seguito all’approvazione dell’aggiornamento del Piano di Risanamento 2019-2022 e della Manovra Finanziaria che ne è parte (il “Piano”), come comunicato al mercato in data 30 ottobre 2019, ha esaminato lo stato di avanzamento dei negoziati in corso con i creditori finanziari, finalizzati alla sottoscrizione di un accordo di ristrutturazione ex articolo 182 bis r.d. 267/42. 
Ai fini dell’attestazione di fattibilità del Piano rimane incaricato il dott. Massimiliano Bonamini (soggetto di comprovata esperienza nel settore), professionista nominato da tempo da Italeaf ai sensi dell’art. 182 bis r.d. 267/42, mentre advisor legale di Italeaf è lo studio Orrick. Il Piano, predisposto con l’ausilio di KPMG in qualità di advisor industriale e finanziario, ha l’obiettivo di conseguire il risanamento della Società.
Il Consiglio di Amministrazione di Italeaf ha, pertanto, deciso di proseguire le trattative con il ceto creditorio con l’obiettivo di concludere le stesse e perfezionare gli accordi con i creditori non appena praticabile.
Infine, facendo seguito a quanto comunicato in data 30 ottobre 2019, il Consiglio di Amministrazione di Italeaf ha ritenuto opportuno rinviare qualsiasi decisione in merito alla approvazione del progetto di bilancio di esercizio, del bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 e della relazione semestrale al  30 giugno 2019 ad una data da definire successiva al completamento dei negoziati con il ceto bancario, e comunque entro il 28 febbraio 2020, allo scopo di poter tenere compiutamente conto nella approvazione di tali dati finanziari degli impatti derivanti dalla definizione dell’accordo di ristrutturazione.
Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società: www.italeaf.com.Italeaf S.p.A. è tenuta a rendere pubbliche queste informazioni ai sensi del regolamento sugli abusi di mercato UE. Tali informazioni sono state fornite per la pubblicazione, attraverso i referenti di seguito indicati, alle ore13.00 CET del 30 Dicembre 2019. Certified AdviserMangold Fondkommission AB, +46 (0)8 5030 1550, email: ca@mangold.se è il Certified Adviser di Italeaf SpA su Nasdaq First North.Per maggiori informazioni:Claudio Borgna CFO – Italeaf S.p.A.
E-mail: borgna@italeaf.com
Italeaf S.p.A., costituita nel dicembre 2010, è una holding di partecipazione e un acceleratore di business per imprese e startup nei settori dell’innovazione e del cleantech. Italeaf opera come company builder, promuovendo la nascita e lo sviluppo di startup industriali nei settori cleantech, smart energy e dell’innovazione tecnologica.
Italeaf ha sedi operative in Umbria a Terni e Nera Montoro nel Comune di Narni, e a Milano. La società controlla la smart energy company TerniEnergia, quotata sul MTA di Borsa Italiana, Skyrobotic, azienda di sviluppo e produzione di droni civili e commerciali nelle classi mini e micro per il mercato professionale, Numanova, attiva nella produzione di polveri metalliche per la manifattura additiva e l’industria metallurgica avanzata e Italeaf RE, società immobiliare. Italeaf detiene, inoltre, tra le altre, una partecipazione di minoranza in Vitruviano Lab, organismo di ricerca attivo nei settori dei materiali speciali, della chimica verde e del cleantech.
AllegatoComunicato-stampa_CDArinvio-30-12-2019

Disclaimer & Cookie Notice

Welcome to GOLDEA services for Professionals

Before you continue, please confirm the following:

Professional advisers only

I am a professional adviser and would like to visit the GOLDEA CAPITAL for Professionals website.

Important Notice for Investors:

The services and products offered by Goldalea Capital Ltd. are intended exclusively for professional market participants as defined by applicable laws and regulations. This typically includes institutional investors, qualified investors, and high-net-worth individuals who have sufficient knowledge, experience, resources, and independence to assess the risks of trading on their own.

No Investment Advice:

The information, analyses, and market data provided are for general information purposes only and do not constitute individual investment advice. They should not be construed as a basis for investment decisions and do not take into account the specific investment objectives, financial situation, or individual needs of any recipient.

High Risks:

Trading in financial instruments is associated with significant risks and may result in the complete loss of the invested capital. Goldalea Capital Ltd. accepts no liability for losses incurred as a result of the use of the information provided or the execution of transactions.

Sole Responsibility:

The decision to invest or not to invest is solely the responsibility of the investor. Investors should obtain comprehensive information about the risks involved before making any investment decision and, if necessary, seek independent advice.

No Guarantees:

Goldalea Capital Ltd. makes no warranties or representations as to the accuracy, completeness, or timeliness of the information provided. Markets are subject to constant change, and past performance is not a reliable indicator of future results.

Regional Restrictions:

The services offered by Goldalea Capital Ltd. may not be available to all persons or in all countries. It is the responsibility of the investor to ensure that they are authorized to use the services offered.

Please note: This disclaimer is for general information purposes only and does not replace individual legal or tax advice.