Skip to main content

algoWatt: esaminati i risultati industriali 2020. Forte crescita delle tre business unit nei settori dell’energia, della mobilità e delle smart cities

algoWatt: esaminati i risultati industriali 2020. Forte crescita delle tre business unit nei settori dell’energia, della mobilità e delle smart cities
             
algoWatt S.p.A., GreenTech Solutions Company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana, dopo aver aver preso in esame i risultati preconsuntivi separati (comunicati in data 16 dicembre 2020), ha analizzato anche i risultati industriali conseguiti nel corso dell’esercizio 2020.
I risultati indicano un consistente avanzamento del business, che riflette il dato preconsuntivo di crescita del valore della produzione (pari a Euro 18,9 milioni circa +9%) raggiunto in piena pandemia, rispetto al corrispondente valore dell’esercizio precedente. In particolare, accanto al consolidamento di risultati economici e tecnologici conseguiti grazie alla guidance migliorata e aggiornata con la fusione tra TerniEnergia e Softeco, algoWatt ha posto le fondamenta delle colonne portanti che dovranno sostenere la crescita ipotizzata nel piano industriale 2021-2024, in corso di definizione e approvazione.
Breakdown delle Business Unit
La BU Green Energy Utility ha consolidato la propria leadership tecnologica nel segmento del telecontrollo per le reti di trasmissione e di distribuzione dei principali operatori del settore, migliorando il backlog delle commesse e il portafoglio clienti e incrementando il contributo all’Ebitda margin. Risultati tangibili sono stati ottenuti con il nuovo servizio di consulenza strategica e tecnologica applicata ai principali trend innovativi del settore. Una rilevante accelerazione è stata impressa all’acquisizione di competenze e all’attivazione di partnership sullo storage energetico, una delle componenti chiave per i progetti innovativi rivolti alla Smart Grid, al servizio innovativo della Fast Reserve (nel quale algoWatt ha sviluppato originali e competitive soluzioni di supporto alle utilities), passando per il Capacity Market e per le Comunità Energetiche, fino ad arrivare al Vehicle 2 Grid. Infine, la società ha valorizzato e innovato il proprio portato storico di leader tecnologico nella produzione rinnovabile, generando soluzioni evolute di asset management in particolare per i settori fotovoltaico ed idroelettrico e per l’O&M impiantistico. 
La BU Green Enterprise & City ha ampliato il perimetro della componente “solutions” su primari e consolidati clienti dell’industria e del terziario. Ha iniziato ad applicare le soluzioni proprietarie della linea AI-Green, imperniata sull’implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale ai processi ambientali ed industriali.  algoWatt ha realizzato importanti investimenti nella formazione per lo sviluppo di nuove soluzioni rivolte al  telecontrollo del settore ferroviario, il più energivoro in assoluto, che inizieranno a dare i propri frutti nel 2021. La messa a sistema dell’expertise pluridecennale di Softeco e di TerniErnergia ha consentito la costruzione di una proposta completa, modulare e replicabile per il residenziale, il terziario, l’industria e la pubblica amministrazione. A questo scopo è stato sviluppato un nuovo servizio di consulenza per l’individuazione dello strumento di incentivazione più adatto ad ottimizzare il ritorno sull’investimento in efficienza energetica e sostenibilità.
La BU Green Mobility ha migliorato la marginalità dei propri prodotti sui principali clienti, in particolare nella mobilità elettrica e nella gestione di flotte stradali e di terminal e hub portuali. L’ottimizzazione dell’offerta rivolta al trasporto pubblico locale, ha consentito l’internazionalizzazione della soluzione proprietaria, modulare e scalabile per i servizi pubblici a chiamata, per la quale algoWatt resta leader in Italia. E’ stata, inoltre, predisposta una proposta commerciale completa per la ingegnerizzazione e realizzazione di soluzioni di mobilità elettrica corporate. algoWatt, dopo il caso di successo del terminal di Villa San Giovanni per Caronte&Tourist, è pronta a replicare le proprie esperienze sul ticketing e boarding portuale, complementandole con le nuove esigenze dei porti “green” e sostenibili. La BU, infine, sta completando la definizione di una offerta per la gestione innovativa della raccolta differenziata (“per use”) da parte delle flotte veicolari, secondo la nuova normativa europea e per l’applicazione della tariffa puntuale.
La costituzione di una divisione specializzata per il lancio di un’offerta dedicata all’emergente segmento degli interventi di riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare, previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%, ha permesso lo sviluppo di una consistente pipeline di progetti da realizzare nel corso dei prossimi esercizi. algoWatt è confidente di far emergere, da questa nuova linea di business, un consistente contributo in termini di fatturato e quindi di margini per il Gruppo, anche grazie alla proroga dello strumento fino al 2022 prevista dalla Legge di Bilancio 2021.
La nuova unità Product Development ha lanciato una profonda revisione del portafoglio prodotti, con la realizzazione di una nuova architettura trasversale ai prodotti e ai mercati, basata sui più moderni principi di modularità e riuso e, quindi, sulle più innovative tecnologie a microservizi.
Grazie alla creazione di task force dedicate e trasversali alle 3 BU, le stesse potranno contare, ai fini della crescita prevista dal piano 2021-2024, sulle competenze e sui processi necessari al rilancio della attività di System Integration e di General Contractor.
Ricerca & Innovazione L’attività di R&I rappresenta il propulsore della competitività aziendale e della valorizzazione del capitale creativo delle unità di business, contribuendo alla realizzazione delle tecnologie esponenziali che rendono unica la proposizione di algoWatt. Grazie alla consolidata capacità di conseguire finanziamenti per progetti di ricerca, attraverso bandi nazionali ed europei, algoWatt è coinvolta con il ruolo di coordinatore o partner in 18 progetti di durata pluriennale con contributi pari a circa  5 milioni di euro.
Nel 2020 è stato ulteriormente consolidato il contributo dell’attività di trasferimento tecnologico al risultato di esercizio, attraverso la sottoscrizione di “Technology Transfer agreement” che hanno consentito di valorizzare il know how sviluppato internamente e ampliare la gamma di offerta della società. Infine, l’expertise nell’utilizzo virtuoso della finanza agevolata ha fatto nascere una task force capace di fornire servizi di consulenza specialistica per la realizzazione di progetti strategici per grandi investimenti in ambito energia, mobilità e automazione
Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.algowatt.com.algoWatt (ALW), greentech solutions company, progetta, sviluppa e integra soluzioni per la gestione dell’energia e delle risorse naturali, in modo sostenibile e socialmente responsabile. La Società fornisce sistemi di gestione e controllo che integrano dispositivi, reti, software e servizi con una chiara focalizzazione settoriale: digital energy e utilities, smart cities & enterprises e green mobility. algoWatt è nata dalla fusione di TerniEnergia, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e dell’industria ambientale, e di Softeco, un provider di soluzioni ICT con oltre 40 anni di esperienza per i clienti che operano nei settori dell’energia, dell’industria e dei trasporti. La società, con oltre 200 dipendenti dislocati in 7 sedi in Italia e investimenti in ricerca e innovazione per oltre il 12% del fatturato, opera con un’efficiente organizzazione aziendale, focalizzata sui mercati di riferimento: Green Energy Utility: energie rinnovabili, energia digitale, reti intelligenti; Green Enterprise&City: IoT, analisi dei dati, efficienza energetica, automazione degli edifici e dei processi; Green Mobility: elettrica, in sharing e on demand. Mercati diversi, un unico focus: la sostenibilità. algoWatt è quotata sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana S.p.A..Per informazioni:AllegatoALGOWATT_PR04_05-02-2021 (IT)

Disclaimer & Cookie Notice

Welcome to GOLDEA services for Professionals

Before you continue, please confirm the following:

Professional advisers only

I am a professional adviser and would like to visit the GOLDEA CAPITAL for Professionals website.

Important Notice for Investors:

The services and products offered by Goldalea Capital Ltd. are intended exclusively for professional market participants as defined by applicable laws and regulations. This typically includes institutional investors, qualified investors, and high-net-worth individuals who have sufficient knowledge, experience, resources, and independence to assess the risks of trading on their own.

No Investment Advice:

The information, analyses, and market data provided are for general information purposes only and do not constitute individual investment advice. They should not be construed as a basis for investment decisions and do not take into account the specific investment objectives, financial situation, or individual needs of any recipient.

High Risks:

Trading in financial instruments is associated with significant risks and may result in the complete loss of the invested capital. Goldalea Capital Ltd. accepts no liability for losses incurred as a result of the use of the information provided or the execution of transactions.

Sole Responsibility:

The decision to invest or not to invest is solely the responsibility of the investor. Investors should obtain comprehensive information about the risks involved before making any investment decision and, if necessary, seek independent advice.

No Guarantees:

Goldalea Capital Ltd. makes no warranties or representations as to the accuracy, completeness, or timeliness of the information provided. Markets are subject to constant change, and past performance is not a reliable indicator of future results.

Regional Restrictions:

The services offered by Goldalea Capital Ltd. may not be available to all persons or in all countries. It is the responsibility of the investor to ensure that they are authorized to use the services offered.

Please note: This disclaimer is for general information purposes only and does not replace individual legal or tax advice.