Skip to main content

Italeaf: la subsidiary algoWatt mette in esercizio l’impianto di bonifica acque di falda e di trattamento rifiuti liquidi industriali Purify

COMUNICATO STAMPA 19 GIUGNO 2020Italeaf: la subsidiary algoWatt mette in esercizio l’impianto di bonifica acque di falda e di trattamento rifiuti liquidi industriali Purify·Il nuovo asset ambientale è attivo in Umbria, nel parco eco-industriale di Nera Montoro (TR) ed è autorizzato al trattamento di 438.000 mc/anno di acque di falda e 58.000 ton/anno di rifiuti liquidi·Impianto di proprietà della JV Purify Srl tra algoWatt e ATP Project & Constructions, Investimento totale pari a circa Euro 9 milioniItaleaf SpA, holding di partecipazione e primo company builder italiano attivo nei settori cleantech e smart innovation, quotata al NASDAQ First North Growth Market della Borsa di Stoccolma, comunica che la subsidiary algoWatt, GreenTech Solutions Company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana, ha messo in esercizio la piattaforma Purify Srl, JV tra la stessa algoWatt e ATP Project and Constructions Srl, titolare di impianti di depurazione di rifiuti fluidi industriali e bonifica di acque di falda in località Nera Montoro (TR) in Umbria.
La messa in esercizio della piattaforma impiantistica, che ha comportato un investimento complessivo pari a circa Euro 9 milioni, conferma l’obiettivo di algoWatt volto a valorizzare le attività di gestione industriale degli impianti di recupero di risorse marginali, anche attraverso il consolidamento delle partnership con primari investitori italiani e internazionali del settore green e circular economy, come previso dal Piano di risanamento e rilancio del Gruppo.
Il presidente e amministratore delegato di algoWatt, Stefano Neri, ha dichiarato:
Completiamo un intervento messo in cantiere prima della fusione tra TerniEnergia e Softeco, che ha originato algoWatt, in linea con gli obiettivi industriali che ci eravamo prefissi. L’entrata in esercizio dell’impianto completa la dotazione impiantistica della green industry di Nera Montoro, in Umbria, che rappresenta una piattaforma integrata (rifiuti liquidi, biodigestione e compostaggio di FORSU, trattamento pneumatici fuori uso) dal valore non solo economico-finanziario ma anche strategico. Si tratta, infatti, di un’area vocata all’industria ambientale, baricentrica rispetto al mercato italiano del recupero delle risorse e connotata da un forte appeal per player specializzati nella green e circular economy”.
L’amministratore di ATP Srl, ing. Pierluigi Ruopoli, ha affermato:
La partecipazione alla costruzione e alla successiva fase di gestione di un impianto complesso ed articolato come quello di Nera Montoro, rappresenta un’importante opportunità, soprattutto nell’ambito della valorizzazione ed affinamento delle nostre competenze. La collaborazione con algoWatt ci consentirà di introdurre innovazioni tecnologiche digitali molto rilevanti nella gestione degli impianti e di proporre al mercato del trattamento dei rifiuti liquidi una piattaforma focalizzata su sostenibilità ambientale ed efficienza operativa”.  
L’impianto Purify
La nuova piattaforma impiantistica, autorizzata dalla Regione Umbria, integra due diverse linee di trattamento:
            1)     Bonifica acque di falda (TAF). Purify gestisce, il trattamento acque di falda, in adeguamento alle prescrizioni regionali del progetto di bonifica del sito di Nera Montoro, in provincia di Terni, per una capacità complessiva di 438.000 mc/anno. Il revamping ha interessato gli impianti chimico-fisico e biologico, un complesso sistema formato da 48 pozzi per l’emungimento dell’acqua sottoposta a trattamento e un sistema di monitoraggio composto da 95 piezometri posti a controllo della falda del sito industriale di Nera Montoro, per un trattamento complessivo pari a 50m3/h.            2)     Trattamento rifiuti liquidi industriali (TRL). È la nuova sezione dedicata al trattamento dei rifiuti liquidi con una capacità di 58.000 t/anno che prevede due linee di processo: (a) il trattamento biologico a fanghi attivi per la rimozione di nitriti, nitrati e azoto ammoniacale; e (b) il trattamento chimico fisico per flottazione e o evaporazione, con due evaporatori sotto vuoto a tre stadi (2.500 litri/ora cadauno) per la depurazione delle acque a più alta concentrazione di inquinanti.Il contesto competitivo
La piattaforma impiantistica Purify opera in un ambito territoriale ad elevata domanda di trattamento di rifiuti liquidi industriali. Rivolgendosi ad un contesto sovraregionale, può fornire la risposta ideale per quelle imprese che mettono al centro della propria attività la valorizzazione e il corretto trattamento delle risorse ambientali. Per quanto riguarda la sola Umbria – regione nella quale non esiste alcun impianto di trattamento simile – da una analisi dei MUD delle aziende, risulta che la domanda di trattamento di rifiuti liquidi supera del doppio la capacità autorizzata a Purify. Gli impianti attivi nelle regioni limitrofe di Lazio, Toscana, Marche e Abruzzo non sono dotati di tutte le linee di processo della piattaforma Purify. Il bacino di conferimento, anche in considerazione della vicinanza del casello autostradale, può estendersi fino ad una distanza di 300-400 Km, specialmente verso sud, colmando un consistente gap impiantistico in questo settore dell’Italia centro-meridionale. 
Il revamping dell’impianto TAF, invece, consente l’adeguamento normativo della bonifica delle acque di falda, contribuendo in maniera significativa alla messa in sicurezza di un polo storico dell’industria del Centro Italia, precedentemente di proprietà del Gruppo Eni.
Inaugurazione con web conference
L’impianto sarà inaugurato, in data odierna, con la web conference in programma alle ore 11 dal titolo: “Economia Circolare e Bonifiche: un’opportunità di crescita nel contesto del Green New Deal”, con la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario all’ambiente On. Roberto Morassut. Per partecipare: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_Zzw5W_eYR6qE-4axWd9qQQ
Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società: www.italeaf.com.

Disclaimer & Cookie Notice

Welcome to GOLDEA services for Professionals

Before you continue, please confirm the following:

Professional advisers only

I am a professional adviser and would like to visit the GOLDEA CAPITAL for Professionals website.

Important Notice for Investors:

The services and products offered by Goldalea Capital Ltd. are intended exclusively for professional market participants as defined by applicable laws and regulations. This typically includes institutional investors, qualified investors, and high-net-worth individuals who have sufficient knowledge, experience, resources, and independence to assess the risks of trading on their own.

No Investment Advice:

The information, analyses, and market data provided are for general information purposes only and do not constitute individual investment advice. They should not be construed as a basis for investment decisions and do not take into account the specific investment objectives, financial situation, or individual needs of any recipient.

High Risks:

Trading in financial instruments is associated with significant risks and may result in the complete loss of the invested capital. Goldalea Capital Ltd. accepts no liability for losses incurred as a result of the use of the information provided or the execution of transactions.

Sole Responsibility:

The decision to invest or not to invest is solely the responsibility of the investor. Investors should obtain comprehensive information about the risks involved before making any investment decision and, if necessary, seek independent advice.

No Guarantees:

Goldalea Capital Ltd. makes no warranties or representations as to the accuracy, completeness, or timeliness of the information provided. Markets are subject to constant change, and past performance is not a reliable indicator of future results.

Regional Restrictions:

The services offered by Goldalea Capital Ltd. may not be available to all persons or in all countries. It is the responsibility of the investor to ensure that they are authorized to use the services offered.

Please note: This disclaimer is for general information purposes only and does not replace individual legal or tax advice.